Sodium cocoyl glutamate
Sodium cocoyl glutamate
Sfruttando i benefici dell'olio di cocco e degli amminoacidi, questo detergente delicato ma potente rimuove senza sforzo le impurità, rivelando un incarnato rinfrescato, restaurato e così luminoso. Abbraccia le straordinarie proprietà idratanti del Glutammato di Sodio Cocoyl che bilancia delicatamente i livelli di idratazione della pelle, lasciandoti con una luminosità morbida, elastica e sana.
Olio di nocciolo di albicocca
Olio di nocciolo di albicocca
Olio di semi di albicocca è un ingrediente miracoloso sia per la pelle che per il cuoio capelluto, offrendo innumerevoli effetti positivi. Per quanto riguarda la pelle, questo olio vanta eccezionali proprietà idratanti. Penetra facilmente la superficie della pelle, idratando e nutrendo in profondità, senza lasciare residui untuosi. Questo è particolarmente vantaggioso per chi ha la pelle secca o disidratata, poiché aiuta a migliorare l'elasticità della pelle e promuove una texture morbida e vellutata. L'olio di semi di albicocca è anche ricco di antiossidanti, che combattono i radicali liberi e prevengono l'invecchiamento precoce. L'applicazione regolare può aiutare a ridurre la comparsa di linee sottili e rughe, promuovendo un aspetto giovanile. Inoltre, è noto per le sue proprietà antinfiammatorie, rendendolo un'ottima opzione per chi ha condizioni di pelle sensibili o infiammate come eczema o rosacea. Inoltre, questo ingrediente per la cura della pelle supporta il naturale processo di guarigione della pelle, aiutando nella riparazione delle cellule cutanee danneggiate. Possiede anche delicate proprietà esfolianti, aiutando a rimuovere le cellule morte e a rivelare un incarnato più fresco e luminoso. L'olio di semi di albicocca è altrettanto benefico per il cuoio capelluto, nutrendo i follicoli piliferi e promuovendo una crescita sana dei capelli. Idrata il cuoio capelluto e aiuta ad alleviare secchezza o prurito, ripristinando l'equilibrio e riducendo la desquamazione. Inoltre, può aiutare a migliorare la texture e la lucentezza dei capelli, conferendo un aspetto più luminoso.
Acqua floreale biologica di Verbena
Acqua floreale biologica di Verbena
L'acqua floreale di verbena biologica è un ingrediente naturale ed efficace per la cura della pelle, che offre numerosi benefici positivi per la pelle e il cuoio capelluto. Uno dei suoi principali vantaggi sono le sue eccellenti proprietà detergenti. Quando viene applicata sulla pelle, aiuta a rimuovere sporco, eccesso di sebo e impurità, lasciando la pelle fresca e pulita. Questo la rende particolarmente efficace per le persone con pelle grassa o soggetta ad acne, poiché aiuta a chiudere i pori e prevenire la comparsa di lesioni cutanee. Oltre alle sue proprietà detergenti, l'acqua floreale di verbena biologica ha anche un effetto nutriente e lenitivo sulla pelle. È nota per la sua capacità di ridurre infiammazioni e irritazioni, il che la rende una buona scelta per le persone con pelle sensibile o reattiva. Questo può risultare particolarmente vantaggioso per alleviare dolore, secchezza e prurito. Inoltre, le proprietà astringenti naturali dell'acqua floreale di verbena organica la rendono un ottimo tonico. Aiuta a chiudere i pori, facendo apparire la pelle più liscia e raffinata. L'uso regolare di questo ingrediente può anche contribuire a un incarnato equilibrato, riducendo l'eccessiva produzione di sebo e prevenendo i punti neri. L'acqua floreale di verbena organica non solo giova alla pelle, ma nutre e promuove anche un cuoio capelluto sano. Può aiutare a lenire e guarire condizioni del cuoio capelluto come screpolature, psoriasi e secchezza. Questo può contribuire a un ambiente del cuoio capelluto più sano, favorire una crescita ottimale dei capelli e prevenire la caduta dei capelli. Inoltre, il profumo rinfrescante e stimolante dell'acqua floreale di verbena biologica offre un'esperienza sensoriale che può influenzare positivamente l'umore e il benessere generale. La sua fragranza agrumata e floreale può ravvivare ed energizzare i sensi, favorendo sensazioni di rilassamento e positività.
Olio di Cocco
Olio di Cocco
Olio di cocco è molto apprezzato nella cura della pelle grazie ai suoi numerosi effetti positivi sulla pelle e sul cuoio capelluto. La sua composizione naturale di acidi grassi, tra cui l'acido laurico, l'acido caprico e l'acido caprilico, fornisce un'azione nutriente e idratante sulla pelle. Con le sue proprietà emollienti ricche, l'olio di cocco fornisce idratazione e la trattiene, rendendolo una scelta eccellente per le persone con pelle secca o disidratata. L'applicazione regolare di olio di cocco può aumentare la barriera protettiva naturale della pelle, prevenire la perdita d'acqua e garantire una pelle piena e corposa. Inoltre, grazie al suo contenuto di acido laurico, l'olio di cocco possiede proprietà antimicrobiche, che lo rendono efficace nel proteggere la pelle dai batteri nocivi che possono causare infezioni o irritazioni. Le sue proprietà antinfiammatorie possono anche aiutare nel trattamento della pelle irritata o infiammata, come dermatite atopica o psoriasi. Inoltre, l'olio di cocco, con il suo alto contenuto di vitamina E, stimola la produzione di collagene, che può ridurre l'aspetto delle linee sottili e delle rughe, conferendo alla pelle un aspetto più giovane e rinnovato. Per quanto riguarda la salute del cuoio capelluto, l'olio di cocco può offrire numerosi benefici. Le sue proprietà idratanti possono aiutare ad alleviare il cuoio capelluto secco e ridurre prurito e desquamazione. Massaggiare l'olio di cocco sul cuoio capelluto può migliorare la circolazione del sangue, stimolare i follicoli piliferi e favorire una crescita sana dei capelli.