Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 3

AGELESS

Crema nutriente

Crema nutriente

Prezzo di listino €68,00 EUR
Prezzo di listino Prezzo scontato €68,00 EUR
In offerta Esaurito
Imposte incluse.
Taglia

Questa crema BIO* nutre intensamente la pelle secca e molto secca. Nutre e rigenera la pelle grazie al burro di karité e all'olio di jojoba.

Offre una protezione eccellente e idrata in profondità, grazie agli oli essenziali di Ylang-Ylang, Lavanda, Limone, Cipresso e Timo combinati con l'acqua floreale di Verbena.

http://cosmetics.ecocert.com

Consigli d'uso

Idealmente al mattino e alla sera, applicare su tutto il viso e il collo, su pelle pulita e asciutta, evitando il contorno occhi. Per un'efficacia maggiore e una sensazione di benessere, applicare e massaggiare la crema facendo movimenti che partono dal centro e si dirigono verso i lati del viso. Ad esempio, partendo dall'area tra gli occhi e terminando verso le tempie. Ciò stimola l'energia naturale del corpo. Se i movimenti sono simmetrici, è ancora più efficace. Questo prodotto contiene oli essenziali concentrati e non può quindi essere utilizzato durante la gravidanza o l'allattamento.

Visualizza dettagli completi

Olio essenziale di limone biologico

L'olio essenziale di limone biologico è un ingrediente potente che ha numerosi effetti positivi sulla pelle e sul cuoio capelluto. Innanzitutto, è noto per le sue proprietà antibatteriche, che possono aiutare a combattere i batteri che causano l'acne. Questo lo rende un'ottima aggiunta ai prodotti per la cura della pelle mirati al trattamento e alla prevenzione delle eruzioni cutanee. L'olio ha anche proprietà astringenti, rendendolo utile per tonificare la pelle e ridurre l'aspetto dei pori. Può aiutare a regolare la produzione di sebo, particolarmente benefico per individui con pelle grassa o mista. Oltre alle sue proprietà antibatteriche, l'olio essenziale di limone è ricco di antiossidanti. Questi composti sono cruciali per proteggere la pelle dai radicali liberi e dai danni ambientali. Aiutano a neutralizzare gli inquinanti nocivi e a prevenire l'invecchiamento precoce della pelle. Questo rende l'olio un'ottima scelta per chi cerca di mantenere un aspetto giovanile. Inoltre, l'olio essenziale di limone è noto per i suoi effetti schiarenti e illuminanti sulla pelle. Può aiutare a ridurre le macchie scure, l'iperpigmentazione e uniformare il tono della pelle. Questo lo rende un ingrediente popolare nei prodotti che mirano a trattare la decolorazione e l'opacità. Per quanto riguarda il cuoio capelluto, l'olio essenziale di limone può essere utile per coloro che soffrono di forfora o prurito. Le proprietà antimicrobiche dell'olio possono aiutare a mantenere il cuoio capelluto pulito e libero dai funghi che causano la forfora. Ha anche un effetto lenitivo, che può fornire sollievo dal prurito e dall'irritazione del cuoio capelluto. Tuttavia, è importante notare che l'olio essenziale di limone deve essere sempre usato con cautela. È un olio altamente concentrato e può causare sensibilità cutanea o allergie in alcune persone.

Vitamina E

Questo straordinario nutriente vanta una serie di effetti positivi che elevano la tua pelle a un nuovo livello di bellezza. La vitamina E è un potente antiossidante che protegge la pelle dai radicali liberi dannosi, promuovendo al contempo la rigenerazione delle cellule sane, donandoti un incarnato luminoso e giovanile. Le sue proprietà di idratazione profonda nutrono e idratano, riducendo la comparsa di linee sottili e rughe, e donando alla tua pelle un aspetto naturale e sano. Concedi alla tua pelle i benefici eccezionali della vitamina E e guarda come essa diventa più morbida, liscia ed emana un brillante splendore che attira l'attenzione ovunque tu vada!

Burro di karité

Scopri il segreto per una pelle radiosa e perfettamente nutrita con i notevoli benefici del burro di Karité. Questo ingrediente lussuoso, derivato dai semi dell'albero di Karité, è ricco di vitamine e antiossidanti che amano la pelle. La bontà naturale del burro di Karité idrata e nutre in profondità, lasciando la tua pelle incredibilmente morbida ed elastica. Non solo fornisce una dose intensa di idratazione, ma aiuta anche a lenire le irritazioni, ridurre i rossori e migliorare l'aspetto delle cicatrici e delle smagliature. Essendo una forza di acidi grassi essenziali, il burro di Karité promuove un aspetto giovanile incrementando la produzione di collagene, prevenendo l'invecchiamento precoce e combattendo i radicali liberi. Immergiti in un mondo di indulgenza e svela le eccezionali proprietà di bellezza potenzianti del burro di Karité per una pelle rigenerata, sana e luminosa come mai prima d'ora.

Glicerina

La glicerina, un ingrediente amico della pelle, è un vero elisir magico quando si tratta di coccolare la tua pelle. Questo umettante naturale vanta una serie di effetti positivi, lasciando la tua pelle radiosa e morbida. Con le sue impeccabili proprietà idratanti, la glicerina attira l'umidità dall'ambiente circostante e la blocca nella tua pelle, idratandola e nutrendola istantaneamente. Dì addio alla pelle secca e screpolata mentre la glicerina lavora instancabilmente per ripristinare il suo equilibrio naturale di umidità. Non solo questo ingrediente meraviglioso assicura un'idratazione di lunga durata, ma crea anche una barriera protettiva, schermando la tua pelle dagli agenti ambientali. Dì addio alla pelle spenta e ciao a un incarnato sano e luminoso mentre la glicerina promuove la rigenerazione cellulare, aumentando la naturale radiosità della tua pelle. La sua natura delicata e non irritante lo rende adatto a tutti i tipi di pelle, promettendo un'esperienza rinfrescante e ringiovanente. Tratta la tua pelle con i benefici eccezionali della glicerina e guardala trasformarsi in un capolavoro di bellezza beata.

Olio essenziale di cipresso

L'olio essenziale di cipresso è un potente ingrediente per la cura della pelle, che offre numerosi effetti positivi sulla pelle e sul cuoio capelluto. Grazie alla sua ricca composizione di composti naturali, questo olio possiede incredibili benefici per la salute generale della pelle. In primo luogo, l'olio essenziale di cipresso è ben noto per le sue proprietà astringenti, il che significa che può aiutare a rassodare la pelle e ridurre la comparsa dei pori dilatati. Questo lo rende una scelta eccellente per le persone che hanno problemi di pelle grassa o a tendenza acneica, poiché può aiutare a controllare la produzione di eccesso di sebo e prevenire le eruzioni cutanee. Inoltre, questo olio essenziale possiede anche proprietà antisettiche e antimicrobiche, che possono essere estremamente utili nella prevenzione e nel trattamento di varie infezioni cutanee. Incorporando l'olio essenziale di cipresso nella tua routine di cura della pelle, puoi proteggere la pelle dai batteri nocivi e promuovere un aspetto più sano e chiaro. Inoltre, l'olio di cipresso è noto anche per la sua capacità di migliorare la circolazione sanguigna. Quando applicato topicamente, può stimolare il flusso sanguigno alla pelle e al cuoio capelluto, fornendo nutrimento e ossigeno alle cellule. Questo può ringiovanire efficacemente la pelle, facendola apparire fresca e rivitalizzata. Inoltre, le sue proprietà stimolanti possono beneficiare anche chi ha a che fare con capelli diradati o un cuoio capelluto sensibile, promuovendo la crescita dei capelli e rafforzando i follicoli piliferi. Inoltre, l'olio essenziale di cipresso possiede proprietà naturali lenitive e calmanti, rendendolo un eccellente ingrediente per chi ha problemi di sensibilità della pelle o infiammazioni. Sia che si tratti di eczema, psoriasi o dermatite, i composti antinfiammatori di questo olio possono aiutare a ridurre il rossore e alleviare il disagio. Infine, l'aroma piacevole e rinfrescante dell'olio essenziale di cipresso può anche fornire benefici di aromaterapia alleviando stress, ansia e fatica mentale. In definitiva, l'olio essenziale di cipresso è un ingrediente davvero versatile e altamente benefico per ottenere una pelle e un cuoio capelluto sani. Le sue proprietà astringenti, antimicrobiche e lenitive, combinate con la sua capacità di migliorare la circolazione sanguigna e promuovere la crescita dei capelli, lo rendono un'aggiunta preziosa a qualsiasi routine di cura della pelle.

Olio essenziale di ylang ylang

L'olio essenziale di ylang ylang è un ingrediente straordinario che offre numerosi effetti positivi sulla pelle e sul cuoio capelluto. Questo olio naturale è estratto dai fiori dell'albero di ylang ylang, originario delle regioni tropicali. Uno dei benefici più significativi dell'olio essenziale di ylang ylang è la sua capacità di bilanciare la produzione di sebo. È ideale per tutti i tipi di pelle, poiché aiuta a regolare la produzione di sebo e a controllare l'eccesso di oleosità della pelle. Per chi ha la pelle secca o sensibile, questo olio fa miracoli nell'idratare e nutrire la pelle, lasciandola morbida e vellutata. L'olio essenziale di ylang ylang possiede anche proprietà anti-infiammatorie, che leniscono condizioni della pelle irritate e infiammate come acne ed eczema. Le proprietà antibatteriche dell'olio aiutano a combattere i batteri causa dell'acne, prevenendo le eruzioni cutanee e promuovendo un incarnato più chiaro. Inoltre, quest'olio può migliorare la circolazione sanguigna, contribuendo a ringiovanire e rivitalizzare la pelle, facendola apparire radiosa e giovane. La sua fragranza piacevole e calmante migliora anche l'umore e riduce lo stress, contribuendo alla salute generale della pelle. Per quanto riguarda il cuoio capelluto, l'olio essenziale di ylang ylang può essere un elemento decisivo. Stimola la crescita dei capelli stimolando i follicoli piliferi, rendendolo una scelta eccellente per chi ha problemi di perdita o diradamento dei capelli. Le proprietà idratanti dell'olio nutrono il cuoio capelluto, prevenendo secchezza, prurito e forfora. Inoltre, l'olio essenziale di ylang ylang ha un effetto rilassante, aiutando a ridurre la tensione del cuoio capelluto e promuovendo un ambiente più sano.

Olio di jojoba organico

Olio di jojoba biologico è un ingrediente potente e versatile che ha numerosi effetti positivi sulla pelle e sul cuoio capelluto. Innanzitutto, è un idratante naturale che fornisce molta idratazione alla pelle, rendendolo estremamente vantaggioso per i tipi di pelle secca e disidratata. L'olio è ricco di acidi grassi essenziali come Omega-3 e Omega-6, che supportano la funzione barriera della pelle e aiutano a prevenire la perdita d’acqua, promuovendo così la salute complessiva della pelle. L'olio di jojoba è unico perché simile al sebo naturale prodotto dalla nostra pelle, il che permette un facile assorbimento senza ostruire i pori. Questa caratteristica lo rende adatto a tutti i tipi di pelle, anche a quelli con la pelle grassa o a tendenza acneica, poiché aiuta a bilanciare la produzione di sebo e ridurre le rotture cutanee. Le proprietà antinfiammatorie dell'olio di jojoba biologico lo rendono inoltre efficace nel trattamento e nel lenimento della pelle irritata o infiammata, come eczema, psoriasi e dermatite. Può anche aiutare a ridurre i dolori e i gonfiori associati all'acne. Per quanto riguarda la salute del cuoio capelluto, l'olio di jojoba può apportare miglioramenti significativi. Le sue proprietà idratanti aiutano a nutrire e curare il cuoio capelluto, prevenendo secchezza, flaccidità e screpolature. L'applicazione regolare di olio di jojoba sul cuoio capelluto può anche aiutare a bilanciare la produzione eccessiva di sebo, spesso causa primaria di infiammazioni del cuoio capelluto. Inoltre, l'olio di jojoba biologico è non nocivo e non allergenico, rendendolo una scelta sicura e delicata per le persone con pelle e cuoio capelluto sensibili.

Olio essenziale di legno di guaiaco

L'olio essenziale di legno di guaiaco è un potente ingrediente per la cura della pelle, che offre numerosi effetti positivi su pelle e cuoio capelluto. Conosciuto per le sue proprietà terapeutiche, l'olio è stato utilizzato per secoli nella medicina tradizionale per trattare varie condizioni della pelle. Uno dei principali vantaggi dell'olio essenziale di legno di guaiaco è la sua capacità di lenire e nutrire la pelle irritata. Possiede proprietà antinfiammatorie che aiutano a ridurre secchezza, prurito e gonfiore, rendendolo un’ottima scelta per le persone con pelle sensibile o reattiva. Inoltre, quest'olio possiede forti proprietà antiossidanti che proteggono la pelle dai radicali liberi, dagli inquinanti ambientali e dall'invecchiamento precoce. Aiuta a combattere lo stress ossidativo, che può portare alla formazione di rughe d’espressione, linee sottili e macchie di età. Inoltre, l'olio di legno di guaiaco ha proprietà antimicrobiche che lo rendono efficace nel combattere batteri e altri microrganismi nocivi. Aiuta a mantenere la pelle pulita, pura e libera da infezioni come l'acne. Le proprietà antifungine dell'olio lo rendono vantaggioso anche per le persone che affrontano condizioni del cuoio capelluto come la dermatite seborroica o infezioni fungine. È noto anche per promuovere il rilassamento e ridurre lo stress quando utilizzato in aromaterapia. Ha un profumo caldo e legnoso che calma la mente e favorisce una sensazione di benessere. Se applicato topicamente, contribuisce a migliorare la circolazione sanguigna, il che a sua volta favorisce l'apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule della pelle. Questo contribuisce a una pelle più luminosa e giovane.

Acqua floreale biologica di Verbena

L'acqua floreale di verbena biologica è un ingrediente naturale ed efficace per la cura della pelle, che offre numerosi benefici positivi per la pelle e il cuoio capelluto. Uno dei suoi principali vantaggi sono le sue eccellenti proprietà detergenti. Quando viene applicata sulla pelle, aiuta a rimuovere sporco, eccesso di sebo e impurità, lasciando la pelle fresca e pulita. Questo la rende particolarmente efficace per le persone con pelle grassa o soggetta ad acne, poiché aiuta a chiudere i pori e prevenire la comparsa di lesioni cutanee. Oltre alle sue proprietà detergenti, l'acqua floreale di verbena biologica ha anche un effetto nutriente e lenitivo sulla pelle. È nota per la sua capacità di ridurre infiammazioni e irritazioni, il che la rende una buona scelta per le persone con pelle sensibile o reattiva. Questo può risultare particolarmente vantaggioso per alleviare dolore, secchezza e prurito. Inoltre, le proprietà astringenti naturali dell'acqua floreale di verbena organica la rendono un ottimo tonico. Aiuta a chiudere i pori, facendo apparire la pelle più liscia e raffinata. L'uso regolare di questo ingrediente può anche contribuire a un incarnato equilibrato, riducendo l'eccessiva produzione di sebo e prevenendo i punti neri. L'acqua floreale di verbena organica non solo giova alla pelle, ma nutre e promuove anche un cuoio capelluto sano. Può aiutare a lenire e guarire condizioni del cuoio capelluto come screpolature, psoriasi e secchezza. Questo può contribuire a un ambiente del cuoio capelluto più sano, favorire una crescita ottimale dei capelli e prevenire la caduta dei capelli. Inoltre, il profumo rinfrescante e stimolante dell'acqua floreale di verbena biologica offre un'esperienza sensoriale che può influenzare positivamente l'umore e il benessere generale. La sua fragranza agrumata e floreale può ravvivare ed energizzare i sensi, favorendo sensazioni di rilassamento e positività.