Conoscere meglio la tua pelle
Il pH — potenziale idrogeno — è la misura dell’acidità di una soluzione o di un elemento. Calcolato da 0 a 14, si parla di pH neutro quando è pari a 7. Al di sotto di questo valore, il pH è considerato acido; al di sopra, è definito alcalino o basico.
Si scopre che la nostra pelle, composta per circa il 70% di acqua, possiede un pH che deve essere rispettato. In media, il pH della nostra pelle è naturalmente tra 4,7 e 5,5. Questa acidità ci protegge dalle aggressioni esterne come condizioni climatiche estreme (caldo e freddo), inquinamento o raggi UV. Questo valore varia in base alle diverse aree del nostro corpo e del nostro viso, nonché all’età.
Al di là del suo significato chimico, il pH è semplicemente il fattore necessario alla pelle per produrre una miscela omogenea di lipidi e acqua. Infatti, acqua e sebo si mescolano sulla pelle solo quando il suo pH naturale, detto "leggermente acido", viene rispettato.
È questa buona regolazione del sebo e dell’idratazione della nostra pelle che permetterà di nutrire e preservare il nostro film idrolipidico, lo strato più importante del nostro epidermide.
Quali prodotti utilizzare per preservare il suo pH naturale?
Per rispettare il pH naturale della nostra pelle e il suo equilibrio, è quindi fondamentale selezionare prodotti cosmetici naturali e biologici il cui pH si avvicini o sia uguale a quello della nostra pelle.
È il caso, in primo luogo, del nostro detergente Le Phyt'acid della Gamme Suisse PHYTO 5, che consente una pulizia profonda della pelle mantenendo il suo pH naturale e preservando il film idrolipidico.
Scegli successivamente un'emulsione composta da olio e acqua con un pH simile a quello della pelle, come la nostra La Crème Acide della stessa Gamme Suisse PHYTO 5. La presenza di grassi e acqua miscelati sotto forma di crema con un pH leggermente acido permette l'immediata restaurazione del film idrolipidico. Questo, essendo composto da sebo (lipidi) e acqua, verrà naturalmente supportato da una crema acida nel suo processo di rigenerazione.
Nel quotidiano
Nota bene, non dimentichiamo di proteggerci dai raggi UV e dal freddo, che sono comuni squilibri del pH naturale della pelle. Attenzione anche agli ormoni e alle soluzioni (trattamenti e/o trucco) troppo aggressive per la pelle, anch'esse responsabili di perturbazioni cutanee.